Vozart MIDI Studio è un editor MIDI online leggero, progettato per i creatori che desiderano visualizzare in anteprima, riprodurre ed effettuare modifiche di base ai loro file MIDI in modo visivo. Questa versione non supporta la generazione basata su prompt AI ed è focalizzata unicamente sull'editing di file locali.
Funzionalità Supportate
- Caricamento e anteprima di file .mid
- Elenco tracce e visualizzazione del piano roll
- Modifica di base delle note: trascina, sposta, elimina
- Visualizzazione dei dati del controller (es. velocity, pitch bend)
- Riproduzione e riproduzione in loop
- Regolazione del tempo globale (BPM)
Come Usare
Passo 1: Avvia un Nuovo Progetto o Carica un File MIDI
- Vai su vozart.ai/midi-studio.
- Per iniziare da zero, clicca File → Nuovo.
- Per caricare un file esistente, clicca File → Apri e seleziona un file .mid dal tuo computer.
Passo 2: Scegli uno Strumento
- Clicca sull'etichetta della traccia (es. “Pianoforte a coda acustico”).
- Apparirà un pop-up con categorie di strumenti come Pianoforti, Archi, Chitarre, Sintetizzatori e altro.
- Seleziona uno strumento e clicca OK per applicarlo alla traccia.
Passo 3: Aggiungi Note Usando il Piano Roll
- Seleziona lo Strumento Matita dalla barra degli strumenti a destra.
- Clicca o clicca e trascina sulla griglia del piano roll per disegnare le note.
- Usa lo Strumento Selezione per spostare o ridimensionare le note secondo necessità.
- Regola la velocity delle note usando la barra di controllo sotto la griglia.
Passo 4: Riproduci e Controlla la Tua Composizione
- Usa i controlli di riproduzione inferiori per riprodurre, mettere in pausa o fermare.
- Regola il tempo (BPM) usando il controllo in alto.
- Per mettere in loop una sezione: Tieni premuto Cmd (Mac) o Ctrl (Windows) e clicca sulla timeline per impostare l'inizio del loop. Tieni premuto Alt e clicca per impostare il punto finale del loop.
Passo 5: Genera Musica con Strumenti AI (Opzionale)
- Clicca su “Strumenti Musicali AI” nel menu in alto.
- Segui questi passaggi per la generazione assistita dall'AI: Carica un file MIDI o inizia con un progetto vuoto. Scegli uno stile musicale o un'atmosfera. Lascia che l'AI generi idee o riorganizzi la tua struttura. Modifica il risultato usando il piano roll.
Passo 6: Esporta il Tuo File MIDI
- Una volta terminata la modifica, vai su File → Scarica File MIDI per salvare il progetto sul tuo computer.
- Per salvare online per accessi futuri, clicca Accedi ed effettua il login usando Google, GitHub o Apple.
Passo 7: Esplora Funzionalità Aggiuntive
- Solo o mute le tracce per un'editing mirato.
- Metti in loop sezioni specifiche per pratica o arrangiamento.
- Tutte le modifiche vengono effettuate localmente nel tuo browser — nessun file viene caricato.
- Compatibile con browser moderni come Chrome, Firefox, Safari ed Edge.
Limitazioni Attuali
- Nessun input o supporto per la generazione di prompt AI
- I suoni degli strumenti e i plugin non sono personalizzabili
- Funzionalità avanzate come il rilevamento degli accordi e l'arrangiamento automatico non sono ancora supportate
FAQ
D1: Posso generare MIDI con AI in questo strumento?
Non ancora. Questa versione serve solo per caricare e modificare file MIDI esistenti. La generazione AI è prevista per futuri aggiornamenti.
D2: Il mio file MIDI non si carica. Cosa devo fare?
Assicurati che sia un file .mid valido sotto i 10 MB. Se il problema persiste, contatta [email protected].
D3: Posso esportare il mio file MIDI modificato?
La funzionalità di esportazione non è attualmente disponibile ma è nella nostra roadmap per le prossime release.
Provalo Ora
Carica il tuo file MIDI e inizia a modificarlo qui:
https://vozart.ai/midi-studio