A futuristic digital music production studio with a glowing holographic MIDI grid interface (1).png

I 11 Migliori Generatori MIDI AI per la Produzione Musicale nel 2025

Aggiornato il: 2025-08-12 09:23:23

Nel panorama musicale odierno, in rapida evoluzione, i migliori generatori MIDI AI offrono un incremento senza precedenti in termini di creatività ed efficienza. Che tu stia componendo colonne sonore cinematografiche, creando melodie pop accattivanti o abbozzando modelli di beat, questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale possono aiutarti a semplificare il tuo flusso di lavoro e a stimolare nuove idee.

Il MIDI (Musical Instrument Digital Interface) rimane la spina dorsale della produzione musicale digitale: super leggero, completamente modificabile e universalmente compatibile con le librerie sonore. Con la generazione basata sull'AI, non stai più programmando ogni nota a mano; invece, ottieni composizioni istantanee e intelligenti su misura per il tuo input. In questa guida, esploreremo i migliori strumenti—che vanno dai compositori orchestrali ai creatori da testo a canzone—in modo da poter trovare il miglior generatore MIDI AI per le tue esigenze.

Panoramica Rapida: I Migliori Generatori MIDI AI a Colpo D'occhio

Nome dello strumentoIdeale perVersione gratuitaEsportazione MIDICaratteristiche principaliAIVAOrchestrazione cinematica✅ Sì✅ SìGenerazione orchestrale basata sull'emozioneAmper MusicPrincipianti e generazione veloce✅ Sì✅ SìPreset di genere, esportazione royalty-freeEcrettCreatori di contenuti✅ Sì✅ SìModelli basati su scene, interfaccia utente sempliceSoundrawStems MIDI personalizzati✅ Sì✅ SìStruttura regolabile, modifica degli stemsMuseNetSperimentazione di fusione di generi✅ Demo✅ SìComposizioni multi-strumento, di lunga durataOrb ProducerProduzione professionale DAW❌ No✅ SìModuli AI VST per DAWAlysiaComposizione da testo a melodia✅ Sì✅ SìConversione da testo a melodiaLoudlyCreazione di loop elettronici/pop✅ Sì✅ SìLibreria di loop, capacità di remixBoomyPrototipazione rapida✅ Sì✅ Sì*Tracce con un clic, MIDI con premiumVozartStudio MIDI da testo a canzone✅ Sì✅ SìDa prompt a musica + diritti commerciali completiJukeboxRicerca e sperimentazione musicale AI✅ Open Source✅ ParzialeOutput AI simbolico + audio
*Nota: l'esportazione MIDI di Boomy è disponibile solo per gli utenti premium

1.AIVA

AIVA è un potente strumento musicale AI progettato specificamente per composizioni orchestrali e cinematografiche. Porta profondità emotiva e struttura alle tue partiture MIDI senza la necessità di un input manuale nota per nota.

  • Ideale per: Generazione MIDI per partiture orchestrali e cinematografiche
  • Caratteristiche principali: Composizione tramite deep learning, selezione del tono emotivo, esportazione MIDI, supporto per lo stile orchestrale
  • Pro: Interfaccia intuitiva, ottimo per colonne sonore di film/giochi, spartiti modificabili
  • Contro: Non ideale per generi moderni o elettronici
  • Prezzi: Livello gratuito disponibile; piani premium per funzionalità estese

2.Amper Music

Amper Music rende la creazione musicale accessibile a tutti, offrendo un'interfaccia veloce e basata su modelli che aiuta gli utenti a generare brani completi in pochi clic.

  • Ideale per: Generazione MIDI veloce e facile da usare
  • Caratteristiche principali: Generi preimpostati, selezione del tempo, controllo dell'umore, utilizzo royalty-free
  • Pro: Facile da usare, risultati veloci, adatto ai principianti
  • Contro: Meno flessibile per la personalizzazione professionale
  • Prezzi: Gratuito con opzioni limitate; a pagamento per l'accesso completo

3.Ecrett Music

Ecrett Music aiuta i creatori di contenuti a generare tracce di sottofondo royalty-free basate su varie scene o stati d'animo, con il vantaggio aggiuntivo delle esportazioni MIDI.

  • Ideale per: YouTuber, registi indipendenti e creatori di contenuti
  • Caratteristiche principali: Generazione basata su scenari, esportazione MIDI/audio, licenza inclusa
  • Pro: Interfaccia pulita, approvato per uso commerciale, preset creativi
  • Contro: Funzionalità di integrazione DAW limitate
  • Prezzi: Prova gratuita disponibile; piani di abbonamento offerti

4.Soundraw

Soundraw combina la composizione AI con la personalizzazione, consentendo agli utenti di strutturare e remixare sezioni di musica ed esportare tracce MIDI per una modifica dettagliata.

  • Ideale per: Personalizzare e mettere a punto tracce basate su MIDI
  • Caratteristiche principali: Modifica delle sezioni del brano, controllo dell'energia, esportazione di tracce MIDI
  • Pro: Controllo completo sull'arrangiamento, utilizzo royalty-free
  • Contro: Supporto di genere limitato
  • Prezzi: Gratuito per provare; il piano a pagamento sblocca tutte le funzionalità

5.MuseNet di OpenAI

MuseNet è un progetto di ricerca di OpenAI che fonde stili classici, jazz e pop moderno in ricche composizioni MIDI multi-strumento.

  • Ideale per: Composizioni sperimentali e di fusione di generi
  • Caratteristiche principali: Composizioni di lunga durata, fusione di stili, output MIDI
  • Pro: Generazione musicale ibrida unica, supportato da OpenAI
  • Contro: Ancora in modalità demo, meno controllo utente
  • Prezzi: Gratuito (accesso di ricerca/demo)

6.Orb Producer Suite

Orb Producer è una suite di plug-in per DAW che offre ai produttori accordi, melodie e linee di basso generate dall'IA, tutti modificabili all'interno del tuo flusso di lavoro digitale.

  • Ideale per: Utenti avanzati di Logic, Ableton, FL Studio
  • Caratteristiche principali: Moduli di accordi/melodie/bassi, supporto VST/AU, trascinamento e rilascio MIDI
  • Pro: Personalizzazione profonda, integrazione plug-in, utilizzo DAW in tempo reale
  • Contro: Richiede esperienza con la DAW, non è gratuito
  • Prezzi: Acquisto di licenza una tantum

7.Alysia

Alysia è un co-autore AI che trasforma i tuoi testi in melodie e progressioni di accordi, aiutando i cantautori a dare vita alle idee con l'output MIDI.

  • Ideale per: Autori di testi e creazione di melodie basate su testo
  • Caratteristiche principali: Input di testo per la melodia, suggerimenti di accordi, esportazione MIDI
  • Pro: Supporta il flusso di lavoro 'testo prima', interfaccia utente intuitiva
  • Contro: Modifica limitata dopo la generazione
  • Prezzi: Gratuito con funzionalità di base; a pagamento per output estesi

8.Loudly

Loudly ti consente di creare tracce basate su loop con accesso MIDI completo. Scegli un genere, remixare i livelli della traccia ed esportare le tracce per una produzione di livello professionale.

  • Ideale per: Generazione di loop elettronici e pop
  • Caratteristiche principali: Modelli di genere, controllo del tempo, esportazione audio e MIDI
  • Pro: Ottima libreria di loop, capacità di remix
  • Contro: Alcuni stili suonano ripetitivi
  • Prezzi: Accesso gratuito; piano pro per il download MIDI

9.Boomy

Boomy offre la creazione istantanea di musica utilizzando l'IA, consentendo agli utenti di generare e pubblicare brani in pochi secondi, con esportazioni MIDI opzionali per la modifica in DAW.

  • Ideale per: Prototipazione rapida e ideazione di tracce
  • Caratteristiche principali: Generazione con un clic, selezione del genere, strumenti di condivisione/esportazione
  • Pro: Flusso di lavoro molto veloce, adatto ai principianti
  • Contro: Modifica limitata, esportazione MIDI solo con premium
  • Prezzi: Gratuito per l'uso di base; a pagamento sblocca più esportazioni

10.Vozart

Vozart converte i tuoi prompt di testo in brani completamente formati. Combina generazione MIDI AI, testi ed elaborazione vocale in un unico strumento online senza soluzione di continuità.

  • Ideale per: Scrittura di canzoni basata su prompt, autori di testi, creatori di contenuti
  • Caratteristiche principali: Da prompt di testo a brano, esportazione MIDI/audio, licenza commerciale completa, strumenti per testi, rimozione vocale
  • Pro: Risultati di alta qualità, casi d'uso versatili, flessibilità di esportazione
  • Contro: Richiede un prompt dettagliato per il miglior output
  • Prezzi: Piano gratuito disponibile; a pagamento per strumenti avanzati

11.Jukebox di OpenAI

Jukebox è un modello musicale AI innovativo di OpenAI che esplora la creazione di audio grezzo e musica simbolica con capacità limitate di esportazione MIDI.

  • Ideale per: Ricerca e innovazione musicale AI
  • Caratteristiche principali: Output audio grezzo + simbolico, modellazione di genere/stile
  • Pro: Open-source, tecnologia di livello di ricerca
  • Contro: Usabilità pratica limitata, nessuna interfaccia utente chiara
  • Prezzi: Gratuito e open source

Conclusione

Creare una colonna sonora cinematografica, costruire loop accattivanti o trasformare testo in musica: tutto diventa più veloce e facile con il giusto generatore MIDI AI. Gli strumenti di questo elenco offrono un equilibrio tra velocità, creatività e libertà commerciale. Dalle piattaforme ad accesso rapido come Boomy e Soundraw alle suite di livello professionale come Orb Producer, e in particolare l'esperienza basata su prompt offerta da Vozart, c'è una soluzione MIDI intelligente per abbinare il tuo flusso di lavoro.

Scegli quello che si adatta al tuo stile e inizia a comporre con sicurezza. Per i creatori che desiderano passare dall'idea alla traccia pronta per la produzione in pochi minuti, Vozart è un'opzione eccezionale da provare.

Domande Frequenti (FAQ)

Che cos'è un generatore MIDI AI?

Un generatore MIDI AI utilizza l'apprendimento automatico per creare composizioni MIDI modificabili — melodie, accordi, ritmi — basate su input come prompt di testo, generi o testi.

Chi dovrebbe usare i generatori MIDI AI?

  • Produttori che cercano velocità
  • Non musicisti che esplorano la creatività
  • Creatori di contenuti che necessitano di musica senza licenza
  • Cantautori che usano i testi per ispirare la musica
  • Ricercatori che sperimentano l'IA nella musica

Posso modificare i file MIDI generati?

Assolutamente. Tutti gli output MIDI sono completamente modificabili in DAW come Ableton o Logic, senza limiti creativi.

Le tracce generate dall'IA sono royalty-free?

Sì, la maggior parte delle piattaforme offre licenze royalty-free. In particolare, Vozart fornisce esplicitamente diritti commerciali per tutte le tracce.

Ho bisogno di teoria musicale per usare questi strumenti?

No. Strumenti come Amper, Boomy e Vozart sono plug-and-play. Gli utenti avanzati possono optare per strumenti più approfonditi come Orb Producer.

Quali strumenti funzionano meglio con le DAW?

Orb Producer si integra direttamente tramite VST. Altri come Vozart, AIVA e Soundraw supportano l'esportazione MIDI senza soluzione di continuità per l'uso in DAW.

Cosa rende il MIDI diverso dall'audio?

Il MIDI è un dato di istruzioni modificabile (note, tempistiche), mentre l'audio è un file sonoro fisso. Il MIDI offre flessibilità e dimensioni di file ridotte.