How to see if a song is copyrighted on YouTube.png

Come vedere se una canzone è protetta da copyright su YouTube

Aggiornato il: 2025-08-12 08:57:25

Stai creando musica nella tua DAW, sovrapponendo beat, ottimizzando i sintetizzatori, e improvvisamente ti chiedi: "Posso usare questa traccia nel mio prossimo caricamento su YouTube?" Domanda intelligente. Che tu stia producendo la tua musica, campionando, remixando o aggiungendo tracce di sottofondo ai tuoi contenuti, il copyright è qualcosa che ogni creatore dovrebbe prendere sul serio.

Questa guida approfondisce come vedere se una canzone è protetta da copyright su YouTube: nessun fronzolo, solo consigli reali e attuabili su misura per produttori musicali e creatori di contenuti che vogliono rimanere creativi e conformi.

Cosa significa quando una canzone è protetta da copyright su YouTube?

Comprendere il copyright e Content ID

Mettiamo subito in chiaro: la maggior parte della musica che ascolti—soprattutto quella popolare o distribuita commercialmente—è protetta da copyright. Ciò significa che qualcuno ne è proprietario e ne controlla l'utilizzo. Su YouTube, l'applicazione è gestita da Content ID, il sistema di rilevamento automatico di YouTube che scansiona i caricamenti alla ricerca di materiale protetto da copyright.

Ecco cosa succede dietro le quinte:

  • Carichi un video.
  • L'algoritmo di YouTube confronta il tuo audio con un gigantesco catalogo di brani registrati.
  • Se trova una corrispondenza, può applicare automaticamente:
    Un reclamo di copyright – il tuo video rimane online, ma il detentore dei diritti può monetizzarlo o limitarne la visione in determinate regioni.
    Uno strike di copyright – questo è grave. Tre di questi, e il tuo canale potrebbe essere rimosso definitivamente.

Miti comuni sulla musica “libera” o “fair use”

  • Il fair use non è garantito. Anche l'utilizzo di 5 o 10 secondi di una traccia può innescare un reclamo.
  • Royalty-free non significa esente da copyright. Hai comunque bisogno di una licenza. Significa solo che non devi pagare tariffe ricorrenti.
  • Creative Commons ha delle condizioni. Alcune richiedono l'attribuzione, l'uso solo non commerciale o proibiscono le modifiche.

Essere “sicuri” richiede più che semplicemente tagliare clip o aggiungere riverbero.

Perché dovresti controllare se una canzone è protetta da copyright prima di caricarla

Proteggi la tua monetizzazione

YouTube consente ai creatori di guadagnare denaro tramite annunci, abbonamenti, Super Chat e altro ancora. Ma se il tuo video contiene musica protetta da copyright, le entrate potrebbero andare direttamente al detentore del copyright, anche se la musica è solo in sottofondo. Se la musica è il tuo mestiere, non rischiare di perdere il tuo guadagno.

Evita l'audio disattivato o i blocchi regionali

Anche se il tuo video rimane online, parti di esso potrebbero essere disattivate—o peggio, potrebbe essere bloccato in alcuni paesi. Questo è un problema comune con le tracce di artisti commerciali.

Salvaguarda lo stato del tuo canale

Tre strike e il tuo canale è fuori. Letteralmente. Gli strike di copyright non sono come avvertimenti casuali – sono infrazioni gravi che influiscono sulla tua capacità di caricare, trasmettere in live streaming o persino monetizzare in futuro.

Come vedere se una canzone è protetta da copyright su YouTube

Metodo 1: usa la Libreria Audio di YouTube

Questa è la tua fonte principale per musica sicura. La Libreria Audio di YouTube include tracce che sono al 100% autorizzate per l'uso nei tuoi video. Puoi:

  • Navigare per genere, stato d'animo o strumento
  • Filtrare per tipo di licenza (es. attribuzione richiesta o meno)
  • Scaricare e utilizzare immediatamente

Consiglio pro: Anche in questa libreria, leggi le clausole. Alcune tracce richiedono di accreditare l'artista nella descrizione del tuo video.

Metodo 2: Carica un video privato o non in elenco

Non sei sicuro se una traccia sia protetta da copyright? Carica un video di prova con la canzone come privato o non in elenco. Poi:

  • Vai a YouTube Studio > Contenuti
  • Cerca icone o messaggi di copyright
  • YouTube segnalerà automaticamente eventuali problemi usando Content ID

Questo è un modo sicuro per fare esperimenti prima di andare in pubblico.

Metodo 3: Controlla la pagina delle Normative musicali di YouTube

La pagina Normative musicali di YouTube ti permette di cercare canzoni specifiche per vedere come YouTube le gestisce.

  • Cerca per artista o titolo del brano
  • Vedrai:
    Se la canzone è consentita
    Se verranno visualizzati annunci
    Se sarà bloccata in determinate regioni

È uno dei modi più veloci per ottenere chiarezza prima di usare una traccia popolare.

Metodo 4: Utilizzare database di copyright di terze parti

Siti come Tunestack, Songfile, ASCAP e BMI possono aiutarti a identificare chi possiede i diritti su un brano musicale. Questi sono particolarmente utili quando:

  • Si utilizzano tracce indie meno note
  • Si cercano licenze di sincronizzazione per l'uso video
  • Si creano contenuti commerciali per marchi o clienti

Non tutti gli strumenti mostrano i diritti di utilizzo specifici di YouTube, quindi verifica sempre direttamente con YouTube.

Metodo 5: Controlla i termini ufficiali di licenza dell'artista o dell'etichetta

Molti artisti indipendenti ed etichette discografiche elencano i termini di licenza sui loro siti web ufficiali. Cerca:

  • Simboli Creative Commons
  • Dichiarazioni "Libero per l'uso su YouTube"
  • Opzioni di acquisto della licenza o informazioni di contatto

In caso di dubbio, chiedi direttamente il permesso: potrebbe essere più facile di quanto pensi.

Cosa fare se la canzone è protetta da copyright

Opzione 1: Utilizzare librerie di musica royalty-free o con licenza

Non mancano le piattaforme di musica royalty-free di qualità. Alcune delle migliori per i creatori di YouTube includono:

  • Libreria Audio di YouTube – gratuita e nativa di YouTube
  • Artlist – basata su abbonamento, tracce di alta qualità
  • Epidemic Sound – pensata per YouTube e contenuti social
  • Soundstripe – economica con un'ampia varietà

Assicurati di:

  • Salvare la ricevuta o la fattura della licenza
  • Utilizzare la musica solo mentre l'abbonamento è attivo (ove applicabile)

Opzione 2: Chiedere il permesso

Hai proprio in mente quella traccia perfetta? Prova a licenziarla direttamente:

  • Identifica il titolare dei diritti (etichetta, artista o editore)
  • Invia una richiesta chiara e rispettosa includendo:
    Chi sei
    Come e dove verrà utilizzata la traccia
    Se il tuo video è monetizzato
  • Richiedi il permesso scritto

Se ottieni il via libera, salvalo! YouTube potrebbe richiedere una prova in seguito.

Opzione 3: Cover e Remix – Conosci le Regole

Anche la tua propria cover o remix di una canzone può essere segnalata. Ecco come proteggerti:

  • Per le Cover:
    Usa una piattaforma come Soundrop o Loudr per ottenere una licenza meccanica
    Non campionare la traccia originale, registra la tua versione
  • Per i Remix:
    Usa solo stem royalty-free o elementi originali
    Ottieni un permesso esplicito per remixare se implica voci o beat protetti da copyright

Non dare per scontato che un remix sia "abbastanza diverso". Content ID di YouTube non si preoccupa delle tue scelte di equalizzazione, riconosce la fonte.

Consigli per restare sicuri con la musica su YouTube

Leggi sempre i termini della licenza

Anche le tracce "gratuite" possono avere restrizioni:

  • Alcune proibiscono l'uso commerciale
  • Alcune richiedono l'attribuzione
  • Alcune escludono determinate piattaforme (come YouTube o Twitch)

Conserva tutte le prove di licenza

Salva tutto:

  • File di licenza
  • Permessi via email
  • Screenshot delle pagine di licenza

Se mai dovessi contestare un reclamo, questa documentazione è la tua rete di sicurezza.

Monitora i video dopo la pubblicazione

A volte i reclami compaiono in seguito. Ecco come tenerne traccia:

  • Vai a YouTube Studio > Contenuti
  • Cerca la colonna "Copyright"
  • Usa gli strumenti integrati per scambiare o silenziare le tracce se necessario

Domande frequenti sul copyright musicale su YouTube

Posso usare 10 secondi di una canzone senza ricevere un reclamo?
No. Non esiste un limite di tempo "sicuro". Content ID può rilevare anche i clip più brevi.

Cosa succede quando il mio video riceve un reclamo di copyright?

  • Il video di solito rimane online
  • Potresti perdere la monetizzazione
  • Potrebbe essere bloccato in alcune regioni

E se la uso solo come musica di sottofondo a basso volume?
Conta comunque. Anche a volumi bassi o in ambienti rumorosi, Content ID di YouTube può segnalare il tuo video.

Posso contestare un reclamo di copyright?
Sì, se hai:

  • Prova di permesso o licenza
  • Evidenza che è il tuo lavoro originale
  • Base legale per il "fair use" (raro)

Conclusione

Capire come vedere se un brano è protetto da copyright su YouTube non è solo una tecnicalità: è un'abilità fondamentale per qualsiasi serio creatore di contenuti o produttore musicale.

Con strumenti come la Libreria Audio, i caricamenti di prova e le ricerche sulle norme musicali, hai tutto ciò di cui hai bisogno per evitare problemi di copyright. Proteggi le tue entrate, il tuo canale e la tua arte facendo scelte musicali intelligenti quanto la tua produzione.

Pronto a salire di livello? Salva questa guida tra i preferiti e condividila con i tuoi colleghi creatori. Perché creare grandi contenuti significa agire in modo intelligente su tutti i fronti, incluso quello legale.v