Una workstation musicale digitale futuristica circondata da interfacce musicali AI olografiche.png

Le 10 Migliori Alternative a Jukedeck per la Creazione di Musica AI

Aggiornato il: 2025-08-12 17:21:04

Il mondo della musica generata dall'AI ha fatto molta strada da quando Jukedeck ha fatto parlare di sé per la prima volta. Essendo una delle prime piattaforme a offrire la creazione musicale automatizzata, Jukedeck ha aiutato musicisti, esperti di marketing e creatori di contenuti a comporre brani royalty-free con un semplice clic di un pulsante. Tuttavia, con Jukedeck non più in servizio, i creatori sono ora alla ricerca di soluzioni potenti e moderne.

Se stai cercando un'alternativa a Jukedeck, sei nel posto giusto. Che tu sia un produttore musicale esperto, un beatmaker casalingo o un principiante curioso, gli strumenti musicali AI di oggi offrono una gamma di possibilità creative, da brevi colonne sonore di sottofondo a composizioni complete. Questa guida evidenzia le migliori alternative a Jukedeck pensate per la comunità creativa di lingua inglese, garantendo chiarezza legale, facilità d'uso e risultati pronti per la produzione.

1.Soundraw

Soundraw è uno dei preferiti da YouTuber e marketer digitali che necessitano di musica veloce e flessibile. Il suo generatore di musica AI ti consente di scegliere un genere, impostare un'atmosfera e regolare facilmente la struttura del brano. Il flusso di lavoro intuitivo lo rende accessibile anche ai non musicisti.

Caratteristiche principali:

  • Personalizzazione della musica in tempo reale
  • Licenze royalty-free per uso commerciale
  • Una vasta libreria di atmosfere e generi

Pro:

  • Interfaccia adatta ai principianti
  • Output di alta qualità
  • Integrazione fluida degli strumenti di editing

Contro:

  • Controllo limitato sulla composizione profonda

Prezzi: A partire da $19,99/mese

2.Amper Music

Ora parte di Shutterstock, Amper Music offre colonne sonore curate e dinamiche per video, giochi e pubblicità. Con tracce personalizzabili e strumenti specifici per genere, è costruito per professionisti che necessitano di soluzioni scalabili.

Caratteristiche principali:

  • Editor basato su cloud con preset musicali
  • Esportazioni di stem e loop
  • Licenza commerciale inclusa

Pro:

  • Risultati di livello professionale
  • Ideale per uso aziendale

Contro:

  • Minore libertà nei dettagli di scrittura del brano

Prezzi: Prova gratuita disponibile; piani aziendali disponibili su richiesta

3.AIVA

AIVA (Artificial Intelligence Virtual Artist) si rivolge ai compositori che cercano pezzi ricchi di emozione e strutturati. È particolarmente utile in film, animazione e videogiochi dove la composizione guidata dalla narrazione è fondamentale.

Caratteristiche principali:

  • Preset classici, jazz e cinematografici
  • Opzioni di esportazione: MIDI e spartiti
  • Controllo della melodia e dell'armonia assistito dall'AI

Pro:

  • Profonda flessibilità compositiva
  • Contro:

    • Richiede una certa comprensione musicale

    Prezzi: Gratuito per uso personale; Pro a partire da $15/mese

    4.Vozart

    Vozart è una suite musicale AI all-in-one pensata per i creatori moderni. Consente agli utenti di trasformare testi o prompt in canzoni complete con tracce e effetti vocali personalizzabili, senza bisogno di uno studio.

    Caratteristiche principali:

    • Motore text-to-music alimentato dall'AI
    • Strumenti per testi, rimozione vocale, separazione delle tracce e generazione video
    • Musica royalty-free per uso commerciale

    Pro:

    • Produzione rapida e flessibile di brani
    • Set di strumenti multifunzionale per i creatori
    • Ottimo per demo, contenuti social e uso commerciale

    Contro:

    • Gamma di generi ancora in espansione

    Prezzi: Accesso base gratuito; Piani Pro da $9,99/mese

    5.Ecrett Music

    Ecrett Music semplifica il processo creativo generando musica basata su tipi di scena, come viaggi, relax o azione. È progettato per streamer, educatori e creatori online che necessitano di contenuti sicuri dal punto di vista del copyright.

    Caratteristiche principali:

    • Generazione musicale basata su scena ed emozione
    • Licenza per uso commerciale
    • Interfaccia semplice e visiva

    Pro:

    • Consegna rapida di tracce utilizzabili

    Contro:

    • Prezzi: A partire da $7,99/mese

      6.Boomy

      Boomy consente a chiunque di creare e pubblicare musica in pochi minuti. Che tu stia producendo brani lo-fi, EDM o pop, la piattaforma aiuta gli utenti a monetizzare la musica direttamente attraverso i servizi di streaming.

      Caratteristiche principali:

      • Generazione rapida di brani
      • Monetizzazione tramite streaming e royalty
      • Stili e generi preconfigurati

      Pro:

      • Soddisfazione istantanea per i nuovi artisti
      • Design ottimizzato per dispositivi mobili

      Contro:

      • Controllo creativo limitato nella versione gratuita

      Prezzi: Piano gratuito; Premium da $9,99/mese

      7.Soundful

      Soundful è ottimizzato per i produttori che necessitano di beat o loop di sottofondo. Offre tracce royalty-free in generi come EDM, chillhop, trap e altro ancora, pronte per l'uso in podcast, spot pubblicitari o social media.

      Caratteristiche principali:

      • Motore loop basato sul genere
      • Diverse opzioni di esportazione
      • Approvato per uso commerciale

      Pro:

      • Accuratezza del genere
      • Contenuti regolarmente aggiornati

      Contro:

      • Si concentra più sui loop che sulle composizioni complete

      Prezzi: Piano gratuito; Premium a partire da $7,42/mese

      8.Melobytes

      Melobytes trasforma testo, codice e immagini in output musicali. Si tratta meno di canzoni pronte per la radio e più di sperimentazione creativa, il che lo rende perfetto per educatori, artisti e tecnologi.

      Caratteristiche principali:

      • Strumenti da testo ad audio, da immagine a suono
      • Sperimentazione cross-mediale

      Pro:

      • Estremamente creativo e divertente
      • Accesso gratuito per testare idee

      Contro:

      • Non adatto alla produzione professionale

      Prezzi: Gratuito da usare

      9.Mubert

      Mubert combina l'AI con la generazione audio continua. Ampiamente utilizzato da sviluppatori di app, startup del benessere e streamer, offre API e funzionalità plug-and-play per un suono istantaneo.

      Caratteristiche principali:

      • Feed musicale adattivo in tempo reale
      • API adatte agli sviluppatori
      • Licenza per uso aziendale

      Pro:

      • Riproduzione continua senza ripetizioni
      • Scalabile per prodotti tecnologici

      Contro:

      • Prezzi: Gratuito per uso personale; piani commerciali da $14,99/mese

        10.Beatoven

        Beatoven.ai adotta un approccio intelligente analizzando le scene e generando musica di sottofondo dinamica. È particolarmente utile per gli editor che vogliono evitare la sincronizzazione e le regolazioni manuali.

        Caratteristiche principali:

        • Sincronizzazione della scena in base all'umore
        • Transizioni basate sul contenuto

        Vantaggi:

        • Risparmia tempo di produzione
        • Design moderno e incentrato sull'interfaccia utente

        Svantaggi:

        • Preimpostazioni di stile limitate

        Prezzi: A partire da $3/minuto

        Conclusione

        Con Jukedeck non più sul mercato, i creatori hanno ora accesso a strumenti musicali AI più avanzati, diversi per genere e intuitivi. Ogni alternativa a Jukedeck presentata in questo elenco risponde a esigenze specifiche, dalla scrittura di canzoni e produzione alla monetizzazione e integrazione.

        Se sei un creatore di musica, principiante o professionista, e stai cercando di lavorare più velocemente, rimanere al sicuro dal copyright e mantenere la libertà creativa, non c'è mai stato un momento migliore per provare le piattaforme di musica AI. Strumenti come Vozart portano tutto, dalla generazione di testi alla produzione musicale completa, in un'unica esperienza senza interruzioni.

        Inizia ad esplorare lo strumento AI giusto per il tuo prossimo progetto. Lascia che la tua creatività ti guidi, potenziata dall'IA.