Migliori AI Splitter nel 2025: Top 10 Strumenti per DJ e Produttori
Aggiornato il: 2025-09-18 15:06:10
Appassionati di musica e produttori hanno sempre sognato di isolare voci o strumenti da una canzone finita. I metodi tradizionali come l'EQ o la cancellazione di fase non bastavano, spesso lasciando artefatti o suoni ovattati. La tecnologia AI ha rivoluzionato tutto. Gli splitter AI di oggi (noti anche come strumenti di separazione di stem con AI) possono estrarre in modo pulito voci, batteria, basso e altri strumenti con una precisione impressionante.
Che tu sia un DJ che vuole creare remix dal vivo, un produttore che realizza mashup, o uno studente che si esercita con backing track, gli AI splitter sono ormai strumenti essenziali nel 2025. Questa guida presenta i 10 migliori AI splitter, i loro punti di forza, e come scegliere quello giusto per il tuo lavoro.
I 10 Migliori AI Splitter nel 2025
1. LALAL.AI
LALAL.AI è diventato uno degli splitter di stem online più popolari. Offre separazione rapida e precisa fino a otto stem, tra cui voce, batteria, basso, chitarra, pianoforte e synth.
- Pro: Qualità di separazione eccellente, voci pulite, supporta diversi formati di file, elaborazione in batch.
- Contro: Sistema a crediti a pagamento, serve connessione internet.
- Ideale per: Produttori che vogliono stem di qualità da studio per remix o campionamenti.
- Confronto: Rispetto a Splitter.ai, LALAL.AI offre una fedeltà molto superiore ma non è gratuito.
2. Moises.ai
Moises è più di uno splitter: è un'app completa per esercitarsi e fare remix. Puoi separare le tracce, cambiare tonalità e tempo, e ripetere sezioni. L'app mobile è particolarmente apprezzata da studenti e musicisti amatoriali.
- Pro: Piattaforma tutto-in-uno per esercitarsi, versione gratuita disponibile, supporto app mobile.
- Contro: La versione gratuita limita la lunghezza delle tracce e i download.
- Ideale per: Studenti, band e amatori che si esercitano con backing track.
- Confronto: Più ricco di funzionalità rispetto a LALAL.AI per esercitarsi, ma leggermente meno preciso per stem professionali.
3. Splitter.ai
Splitter.ai è uno strumento online gratuito che separa rapidamente l'audio in voce e accompagnamento. È gestito dalla community, perfetto per chi vuole una soluzione senza costi.
- Pro: Gratuito, semplice, facile da usare.
- Contro: Solo separazione base a 2 o 4 stem, meno preciso rispetto agli strumenti premium.
- Ideale per: Principianti che vogliono provare la separazione senza spendere soldi.
- Confronto: Meno potente di LALAL.AI o Audionamix, ma imbattibile come punto d'ingresso gratuito.
4. Spleeter (by Deezer)
Spleeter è un motore open-source di separazione stem con AI sviluppato da Deezer. Richiede un po' di competenze tecniche, ma è molto usato da sviluppatori e utenti avanzati.
- Pro: Gratuito e open-source, personalizzabile, separazione di alta qualità.
- Contro: Richiede installazione e conoscenza di codice, nessun supporto ufficiale.
- Ideale per: Utenti esperti, ricercatori e sviluppatori.
- Confronto: Più flessibile rispetto a Splitter.ai, ma meno intuitivo rispetto a Moises.
5. Audionamix XTRAX STEMS
Audionamix è una delle aziende pioniere nella separazione di sorgenti. Il software XTRAX STEMS offre una separazione degli stem di livello professionale con algoritmi AI avanzati.
- Pro: Separazione di alta qualità, affidabile per i professionisti, funziona offline.
- Contro: Costoso rispetto agli strumenti online.
- Ideale per: Produttori professionisti, remixers, sound engineer.
- Confronto: Costo superiore a LALAL.AI, ma workflow pro completamente offline.
6. Algoriddim djay Pro AI
djay Pro AI porta la separazione degli stem in tempo reale direttamente nel software DJ. I DJ possono isolare voci, batteria o basso istantaneamente durante le esibizioni.
- Pro: Separazione in tempo reale, integrato nel workflow DJ, disponibile su iOS e Mac.
- Contro: Richiede hardware potente, funzioni orientate solo ai DJ.
- Ideale per: DJ che fanno mashup e remix dal vivo.
- Confronto: Diversamente da Moises o LALAL.AI, è pensato per la performance live più che per la produzione.
7. Serato DJ Pro (Stems)
Serato ha introdotto la funzione Stems con separazione AI. I DJ possono remixare tracce dal vivo isolando o silenziando parti della canzone in tempo reale.
- Pro: Strumento DJ professionale, separazione precisa, uso fluido dal vivo.
- Contro: Disponibile solo all'interno di Serato, richiede licenza a pagamento.
- Ideale per: DJ professionisti.
- Confronto: In diretta concorrenza con la funzione stems di VirtualDJ, Serato è noto per stabilità e qualità.
8. VirtualDJ AI Stems
VirtualDJ è stato tra le prime piattaforme DJ a integrare la separazione stem con AI. Permette ai DJ di remixare dal vivo creando acapella o versioni strumentali al volo.
- Pro: Separazione in tempo reale, controlli flessibili, ampia community di utenti.
- Contro: Può faticare con mix complessi rispetto a LALAL.AI.
- Ideale per: DJ che vogliono massima creatività dal vivo.
- Confronto: Simile a Serato Stems ma disponibile sia gratis che a pagamento.
9. RipX DeepRemix (Hit’n’Mix)
RipX DeepRemix è specializzato nell'editing audio avanzato. Oltre a separare gli stem, permette di remixare, ritoccare e riarrangiare le tracce.
- Pro: Editing avanzato, controllo di pitch e tempo, esportazione multitraccia.
- Contro: Più complesso rispetto agli splitter standard, serve tempo per imparare.
- Ideale per: Produttori che vogliono modifiche dettagliate dopo la separazione.
- Confronto: Permette modifiche più profonde di LALAL.AI, ma meno rapido per divisioni veloci.
10. PhonicMind AI
PhonicMind è stato uno dei primi AI splitter commerciali e continua a offrire risultati affidabili. Supporta più stem e ha un'interfaccia intuitiva.
- Pro: Interfaccia semplice, risultati precisi, batch processing.
- Contro: Richiede abbonamento, meno funzioni extra rispetto a Moises.
- Ideale per: Chi cerca uno splitter affidabile e facile da usare.
- Confronto: Compete con LALAL.AI sulla qualità, anche se LALAL offre elaborazione più veloce.
Caratteristiche Chiave da Cercare in un AI Splitter
- Qualità di Separazione: Più pulita è la traccia vocale o strumentale, più sarà utile nei remix.
- Numero di Stem: Alcuni strumenti offrono solo traccia vocale/strumentale, altri arrivano fino a 8 parti separate.
- Tempo Reale vs Offline: I DJ hanno bisogno della separazione in tempo reale, mentre i produttori possono puntare all'offline per maggiore precisione.
- Integrazione DAW/DJ: Strumenti come Serato Stems e djay Pro AI si integrano direttamente nei software di performance.
- Formati di Esportazione: WAV, MP3 o stem multitraccia per DAW.
- Prezzo: Gli strumenti gratuiti sono ottimi per esercitarsi, quelli a pagamento offrono più qualità e diritti commerciali.
AI Splitter Gratis vs a Pagamento
Strumenti gratuiti come Splitter.ai e Spleeter sono ottime scelte per chi inizia. Hanno limiti in precisione e personalizzazione ma sono perfetti per imparare. Gli strumenti a pagamento, come LALAL.AI, Audionamix e RipX, offrono una separazione professionale, spesso necessaria per progetti commerciali. Piattaforme DJ come Serato, VirtualDJ e djay Pro AI giustificano il prezzo offrendo remix e performance dal vivo.
I Migliori AI Splitter per Ogni Esigenza
- Ideale per DJ: Serato Stems, VirtualDJ AI, djay Pro AI
- Ideale per Produttori: LALAL.AI, RipX DeepRemix, Audionamix
- Ideale per Studenti ed Esercitazioni: Moises.ai, Splitter.ai
- Migliori Opzioni Gratuite: Spleeter, Splitter.ai
Domande Frequenti sugli AI Splitter
La separazione degli stem con AI è precisa?
Sì, gli AI splitter moderni danno ottimi risultati, anche se la perfezione dipende dalla complessità del brano.
Posso usare gli AI splitter per remix commerciali?
Sì, ma verifica le licenze. Alcuni strumenti permettono l'uso commerciale solo con piani a pagamento.
Qual è il miglior AI splitter per estrarre acapella?
LALAL.AI e Audionamix sono noti per produrre stem vocali molto puliti.
Gli AI splitter in tempo reale funzionano offline?
La maggior parte delle funzioni in tempo reale (come Serato Stems) gira in locale, mentre i servizi online richiedono la connessione a internet.
Gli AI splitter gratuiti bastano per lavori professionali?
Vanno bene per esercitarsi, ma i professionisti di solito preferiscono strumenti a pagamento per maggiore qualità e meno artefatti.
Conclusione
Nel 2025, gli splitter basati su AI sono diventati fondamentali per DJ, produttori e chi vuole imparare. Dai tool professionali come LALAL.AI e Audionamix alle soluzioni gratuite per principianti come Splitter.ai e Spleeter, c’è un’opzione adatta a ogni budget e modo di lavorare. I DJ traggono il massimo vantaggio dalle piattaforme in tempo reale come Serato Stems e VirtualDJ, mentre i produttori trovano utile usare strumenti offline che garantiscono una qualità audio più alta.
Se sei alle prime armi, comincia da Moises o Splitter.ai. Per risultati puliti a livello professionale, scegli LALAL.AI o Audionamix. In ogni caso, la separazione degli stem con l’AI è ormai una parte indispensabile della produzione e della performance musicale.